Favola Crutchlow, trionfo davanti ad un Rossi monumentale. Marquez out
L’aveva detto alla vigilia della trasferta australiana che, una volta messo il sigillo sul quinto mondiale, avrebbe guidato in maniera diversa. Se Marc Marquez quel “diversa” intendeva oltre il limite non lo sappiamo, sta di fatto che oggi è riuscito nell’impresa di fuggire prima e di cadere poi. Con Rossi quindicesimo sullo schieramento di partenza, il neo campione del mondo aveva la vittoria in tasca, ma ha vanificato tutto con un errore che gli è costato la gara. Poco male visto che ha ancora 57 punti di vantaggio su Rossi, contro i 50 ancora in palio prima della conclusione del mondiale.
La seconda Honda ufficiale sembra sempre più quella di Cal Crutchlow, che si è mantenuto su livelli altissimi dopo la vittoria di Brno. Il pacchetto tecnico in dotazione al team di Lucio Cecchinello, unito probabilmente ad una situazione personale quantomeno serena, sembrerebbe aver messo l’inglese in condizioni di fare davvero la differenza. La vittoria sul circuito di Phillip Island è un vero e proprio trionfo, dopo una gara costruita giro dopo giro, con un ritmo costante e inarrivabile per tutti, Marquez a parte.
I venti punti recuperati (inutilmente) da Rossi su Marquez, equivalgono alla seconda posizione al traguardo, qualcosa di davvero straordinario se considerato da dove partiva il pilota di Tavullia. L’ennesimo “miracolo della domenica”, che se non fosse stato per un Crutchlow in stato di grazia, avrebbe anche potuto tradursi nell’ennesima vittoria del nove volte campione del mondo sul tracciato australiano. La voglia di riscatto dopo la trasferta giapponese era tanta per Valentino, che ha dovuto lottare con ben 12 piloti per risalire la classica e completare una rimonta delle sue.
Terzo Maverick Vinales, anch’egli partito nelle retrovie. La bagarre con Dovizioso ed Aleix Espargaro ha visto quest’ultimo cadere a pochissime tornate dalla fine, ma non è stata comunque senza esclusioni di colpi. Quarto quindi il centaturo della Ducati, che dopo il week end disastroso dello scorso anno, conclude la gara ottenendo il massimo dalla propria Gp16. Solo sesto Jorge Lorenzo che cercherà riscatto in Malesia la prossima domenica. La scarsa confidenza con le Michelin con le basse temperature lo ha costretto ad incassare dal compagno di squadra nonchè contendente al titolo di vice campione del mondo.
CLASSIFICA
POS. | PUNTI | NUM. | PILOTA | NAZIONE | TEAM | MOTO | KM/H | DATA E ORA/DISTANZA |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | 25 | 35 | Cal CRUTCHLOW | GBR | LCR Honda | Honda | 176.5 | 40’48.543 |
2 | 20 | 46 | Valentino ROSSI | ITA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 176.2 | +4.218 |
3 | 16 | 25 | Maverick VIÑALES | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 176.1 | +5.309 |
4 | 13 | 4 | Andrea DOVIZIOSO | ITA | Ducati Team | Ducati | 175.9 | +9.157 |
5 | 11 | 44 | Pol ESPARGARO | SPA | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 175.5 | +14.299 |
6 | 10 | 99 | Jorge LORENZO | SPA | Movistar Yamaha MotoGP | Yamaha | 175.1 | +20.125 |
7 | 9 | 45 | Scott REDDING | GBR | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati | 174.5 | +28.369 |
8 | 8 | 38 | Bradley SMITH | GBR | Monster Yamaha Tech 3 | Yamaha | 174.5 | +28.781 |
9 | 7 | 9 | Danilo PETRUCCI | ITA | OCTO Pramac Yakhnich | Ducati | 174.5 | +28.792 |
10 | 6 | 43 | Jack MILLER | AUS | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda | 174.5 | +28.815 |
11 | 5 | 6 | Stefan BRADL | GER | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 174.3 | +31.809 |
12 | 4 | 19 | Alvaro BAUTISTA | SPA | Aprilia Racing Team Gresini | Aprilia | 173.1 | +47.734 |
13 | 3 | 68 | Yonny HERNANDEZ | COL | Pull & Bear Aspar Team | Ducati | 173.1 | +47.749 |
14 | 2 | 50 | Eugene LAVERTY | IRL | Pull & Bear Aspar Team | Ducati | 172.7 | +54.311 |
15 | 1 | 7 | Mike JONES | AUS | Avintia Racing | Ducati | 172.6 | +55.875 |
16 | 53 | Tito RABAT | SPA | Estrella Galicia 0,0 Marc VDS | Honda | 171.9 | +1’06.395 | |
17 | 69 | Nicky HAYDEN | USA | Repsol Honda Team | Honda | 170.8 | +1’22.604 | |
Non classificato | ||||||||
8 | Hector BARBERA | SPA | Ducati Team | Ducati | 174.5 | 3 Giri | ||
41 | Aleix ESPARGARO | SPA | Team SUZUKI ECSTAR | Suzuki | 176.2 | 5 Giri | ||
93 | Marc MARQUEZ | SPA | Repsol Honda Team | Honda | 176.6 | 18 Giri | ||
76 | Loris BAZ | FRA | Avintia Racing | Ducati | 0 Giro |